Gli esperti dell’Aftermarket sono convinti: «Nei prossimi cinque anni ci sarà un’evoluzione delle automobili superiore a quella che è avvenuta negli ultimi cinquanta». Un messaggio che Autoricambi Nova aveva recepito già in passato, mettendo le basi affinché le officine clienti potessero non trovarsi impreparate davanti ai cambiamenti repentini del settore. Motivi per cui il presidente di CircoloMotori e socio di Autoricambi Nova, Giosuè Giugliano, ha sempre badato con attenzione ai servizi multipli da offrire agli autoriparatori.
Insomma, l’obiettivo manifestato è quello di “fare gruppo” per non perdere il treno del futuro, quello di garantire dunque lavoro alle officine anche quando le convinzioni di oggi non saranno quelle di domani. «Tenere d’occhio i servizi e la formazione del parco professionale di clienti, significa lavorare per l’avvenire – spiega Giugliano – a differenza di molti ricambisti il nostri primo pensiero non è il prezzo da fare sul singolo pezzo di ricambio. Quei costi cambiamo a seconda del mercato e del momento di competitività, mentre quanto offerto alle officine resta attraverso un lavoro certosino che svolgiamo da anni e che stiamo ulteriormente allargando in questa fase, sempre al fine di restare al passo con i tempi. L’unione fa la forza – insiste il numero uno di CircoloMotori – e quando si sta tutti insieme è chiaro che poi si abbattono anche le spese».
E sotto questo aspetto Autoricambi Nova ha per esempio cominciato con l’acquisto in condivisione per le messe in fase dei diversi motori delle automobili: un modo per avere a disposizione attrezzature costose e che vengono pagate solo in piccole quote. «Il nostro obiettivo – riprende il socio di Autoricambi Nova – è quello di costruire officine clienti sempre di maggiore qualità e portare automobilisti all’interno delle attività commerciali che si rivolgono a noi. Puntiamo sulla formazione e sul marketing, sul fare gruppo per avere maggiore forza ed offrire una visibilità importante all’intera “rete”. Anche per questo motivo abbiamo realizzato la CircoloMotori Card che ci consente di poter ulteriormente ampliare il portafoglio clienti del gruppo, aprendo alle altre attività commerciali che non appartengono strettamente al settore automobilistico».
E infine non guasta e non manca l’impegno per il territorio: Autoricambi Nova, ad esempio, ha scelto di sostenere la Cooperativa Sollievo che opera per i malati e gli anziani e di sponsorizzare il torneo calcistico Rionale di Poggiomarino.