Dopo un’intensa attività di indagine diretta e coordinala dalla Procura della Repubblica di Nola, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Nola hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca – fino alla concorrenza di 12,5 milioni di euro – nei confronti di S.G. e P.A., imprenditori operanti nel settore dell’abbigliamento.

Il provvedimento giudiziario emesso dall’Ufficio Gip del Tribunale di Nola si fondava sulle evidenze investigative che hanno portato alla luce un’ingente evasione fiscale perpetrata tra il 2010 e il 2015. In particolare, il sequestro consegue a verifiche fiscali eseguite dai militari della Sezione Operativa della Compagnia di Nola nei confronti delle società Gion.tex S.r.l. di San Gennaro Vesuviano, che commercia il noto marchio “Buccia di Frutta” che ha avuto come testimonial anche Raffaella Fico e Cecilia Rodriguez; e New Silex S.r.l. di San Giuseppe Vesuviano.

Nel corso dei controlli sono emerse rilevanti incongruenze tra il tenore di vita manifestato dagli stessi e la mancata presentazione delle dichiarazioni dei redditi. In tale contesto le attività ispettive hanno permesso di delineare, in maniera chiara e definita, un complesso sistema societario ideato da S.G. attraverso il quale schermare operazioni di vendita in totale evasione d’imposta, per il tramite dell’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.