Naturalmente, oltre alla vegetazione ed ai poveri animali, sono andati in fiamme anche quintali di rifiuti speciali e pericolosi che i criminali riversano nel pieno del Parco Nazionale del Vesuvio. Un disastro nel disastro che in qualche modo spiega anche il colore giallastro e talvolta grigio che ha assunto il fumo durante la fase più cruenta dei roghi.
https://www.youtube.com/watch?v=OVH9b_KTttw&feature=youtu.be
Nel video si vedono alcuni volontari, associazioni ambientaliste ed attivisti che in qualche modo cercano di salvare una parte di pineta aggredita violentemente dalle fiamme. Ed è proprio in quei frangenti che sono emersi anche i rifiuti bruciati, cumuli da cui sono stati sprigionati ulteriori veleni.