Maxi-blitz delle Guardie Ambientali di Palma Campania, che nella giornata di ieri hanno elevato 5 verbali in meno di due ore ad altrettante aziende tessili che non avevano alcun prontuario per i rifiuti e che dunque in tutta probabilità sversavano i ritagli di stoffa tra le campagne cittadine o della zona. Adesso partirà la procedura per incrociare i dati con quelli della tassa per i rifiuti.

Intanto le Guardi Ambientali fanno sapere che con la stessa pratica, nel corso degli ultimi mesi, ben un centinaio di aziende tessili sono state obbligate a pagare la Tari, e quindi adesso sono costrette a pagare regolarmente la Tari, riducendo in tal modo gli sversamenti in strada da parte dei piccoli imprenditori senza scrupoli per l’ambiente.