Si è riunito il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio alla presenza di tutti i consiglieri e del presidente Agostino Casillo. «Il Parco Nazionale del Vesuvio ha subito uno dei peggiori attacchi della sua storia – scrivono in una nota – Una mano criminale ha colpito con l’intento di distruggere lanostra area protetta e screditare e minare le basi stesse dell’istituzione che rappresentiamo. Stiamo attendendo i dati e le perimetrazioni ufficiali delle aree percorse dal fuoco da parte dei carabinieri forestali ma è evidente che i danni al patrimonio naturalistico sono ingentissimi».

E ancora: «Dopo questo evento è cambiato tutto. Oggi serve un vero e proprio “piano Marshall”. Siamo pronti ad una sfida che se vinta potrà cambiare realmente le sorti del territorio vesuviano. Tuttavia, ciò che deve essere chiaro a tutti, è che la risoluzione dei grandi nodi passano soltanto attraverso una stretta cooperazione e sinergia tra tutti i livelli istituzionali».