Nella prima gara storica che vede il successo di una donna nella classe SuperSport 300, Poggiomarino e tutta l’area agrovesuviana si prendono una grande soddisfazione. Alfonso Coppola, 20 anni appena compiuti, giunge secondo al traguardo e balza in testa al campionato del mondo in attesa delle altre gare. Ed ai microfoni di Italia 2, che segue in diretta le gare, Foffy fa sentire forti le sue radici: «Grazie a tutta Poggiomarino che mi dà sempre tanto sostegno – ha detto il pilota in diretta al termine della gara – e grazie naturalmente a tutti coloro che mi stanno portando a lottare per il mondiale».
Insomma, Poggiomarino sembra avere trovato il suo protagonista, il suo “uomo forte”, la sua superstar. Una gara che non era cominciata benissimo per Foffy, bravo nei giri finali a rimontare dopo una brutta partenza che lo aveva relegato alle posizioni dalla quinta in giù. E nelle ultime due tornate è stata battaglia vera tra i cinque di testa con sorpassi e staccate al limite a non finire.
All’uscita del curvone finale è stato Marc García a presentarsi davanti a tutti, ma il catalano non è stato particolarmente efficace sul rettilineo e la scia offerta dalla sua Yamaha a Coppola e Ana Carrasco lo ha portato a subire il sorpasso dei due piloti con la spagnola che è andata a ottenere questo storico trionfo battendo per soli 53 millesimi Alfonso Coppola, secondo davanti a García. Giù dal podio Valle e Pérez, mentre Sánchez, Scott Deroue, Jacopo Facco, Schotman e Paolo Grassia hanno completato la top 10. In campionato Coppola è balza in testa a quota 102 punti davanti a García (101), Deroue (84) e Pérez (83).
Sperando che Foffy possa tenere la posizione anche per il futuro. Un mondiale finora ottimo per il centauro di Poggiomarino che sta conducendo un campionato senza sbavature, vincendo quando possibile e conquistando punti importanti, quasi sempre, per la lotta iridata che è tuttora apertissima: un motivo in più per seguire Italia 2 e le gare di SuperSport 300.