La tradizione suddivide il cornetto in due categorie: il cornetto di pasta brioche ed il cornetto di pasta sfogliata alla napoletana, simile alla pasta sfoglia. La farcitura classica è di crema pasticcera (con le amarene), di marmellata di albicocche o di cioccolata.

Oltre a gustarlo a colazione, è tradizione “il cornetto di mezzanotte” mangiato a notte fonda come vero e proprio dolce. Ci sono dunque, cornetti e cornetti da degustare: ma dove mangiare il cornetto più buono? E dobbiamo dire che l’area vesuviana, essendo “attaccata” con il cuore e geograficamente a Napoli, ha davvero tanti locali eccellenti.

[nextpage title=”Dolci Notti (San Gennarello di Ottaviano)”]

Se la sera hai voglia di dolce sicuramente questo locale fa al caso tuo.  Situato a San Gennarello ha la qualità di essere aperto dalla mattina fino a tarda notte. I cornetti sono molto grandi, buoni soprattutto per le farciture particolari come quella al kinder bueno.

[nextpage title=”Angolo del Dolce (Somma Vesuviana)”]

Si tratta di una delle pasticcerie più conosciute di Somma Vesuviana, il bar, infatti, è spesso affollato proprio per la fama che lo contraddistingue. Il cornetto di produzione artigianale risulta essere uno dei più gustosi in zona. Le farciture sono quelle classiche ma proprio per questo non tramontano mai.

[nextpage title=”Local e notte (Pompei)”]

A Pompei se si vuole soddisfare quella voglia di dolce che ogni tanto ci assale dopo la cena, non c’è nulla di meglio che Local e notte. Le graffe, i waffel, le crep ma soprattutto i cornetti sono davvero deliziosi. Il cornetto “bigusto” ripieno di cioccolato bianco e fondente è una vera “bomba” di bontà.

[nextpage title=”Bar Ciachipay (Palma Campania)”]

A Palma Campania questo locale è molto conosciuto, specialmente dai più giovani. Il bar ci presenta il tipico cornetto per la colazione sfornato al momento. L’impasto è molto buono e il locale è sempre fornito anche fino alle ore più tarde della mattinata.

[nextpage title=”Pasticceria Sessa (Ottaviano)”]

Ad Ottaviano questa pasticceria è sinonimo di qualità e tradizione. I cornetti fatti con pasta di brioche sono davvero buoni e di vari gusti, per i più attenti alla linea consiglio quello integrale o ai cinque cereali. Non da meno sono i cornetti classici o a marmellata.

[nextpage title=”Bar Abbate (Piazzolla di Nola)”]

Il bar Abbate di Piazzola di Nola, è conosciuto nel vesuviano per l’ottimo caffè ma ha anche una buona varietà di dolci e brioche da colazione. I cornetti dolci la mattina appena sfornati sono un toccasana prima di andare a lavorare, ma particolarità di questo bar sono anche gli ottimi cornetti salati. Al sesamo,ai cereali o con semi di chia ripieni o vuoti questi cornetti sono davvero deliziosi per chi vuole spezzare la fame a metà giornata.

[nextpage title=”Target (Boscoreale)”]

Questo bar a Boscoreale si contraddistingue per la varietà di cornetti che ci propone. Sono oltre venti le varianti sul tema che vanta il Target cafè, dai più farciti, con cioccolato e marmellate di ogni genere fino ai più originali come quello al melograno, il target mantiene alta la qualità.

[nextpage title=”Coffee Shop (Striano)”]

Se siete amanti del cornetto il coffee shop di Striano fa proprio al caso vostro. Il bancone è sempre pieno a tutte le ore, anche in questo caso la farcitura è varia per accontentare i gusti più disparati. Ciliegina sulla torta il personale cortese e gentile.

[nextpage title=”Bar pasticceria Firenze (Poggiomarino)”]

A Poggiomarino questo bar conserva l’antica ricetta del cornetto Napoletano. Ben diverso dal tipo dolce che mangiamo noi oggi, il bar pasticceria Firenze vanta una continuità con la tradizione che rende unico quanto squisito il cornetto che vende. Questo bar ultimamente ha inserito nella sua vetrina anche il cornetto vegano per gli amanti del genere.

[nextpage title=”Caldarelli Pasticceria (San Giuseppe Vesuviano)”]

Il Caldarelli a San Giuseppe è probabilmente uno dei bar più famosi del vesuviano per i fantastici cornetti che sforna a tutte le ore. E non è per le farciture (che comunque sono varie e molte buone) ma è proprio l’impasto ad avere una marcia in più. Che si voglia mangiare a colazione o a tarda notte il cornetto del Caldarelli è sempre la scelta giusta. Il migliore in zona!