A distanza di due settimane dall’attesa inaugurazione della palestra comunale, stamane è stata la volta del “taglio del nastro” del nuovo campo sportivo di Striano. Da tanti ribattezzato “Mulitiello Stadium”, si tratta del rifacimento del vecchio campo sportivo realizzato tra gli anni Sessanta e Settanta. L’amministrazione Rendina ha portato a completamento il secondo lotto dei lavori (il primo iniziato nel 2014 aveva riguardato solo il manto erboso sintetico, la recinzione e due torri faro) per una spesa complessiva di 516mila euro.

Grazie ad un ulteriore investimento di 280mila euro, con l’intervento anche della Regione, sono state realizzate altre due torri faro, riqualificati gli spogliatoi, la tribuna (500 posti a sedere), il settore ospiti (100 posti).

«Il nuovo stadio è un fiore all’occhiello per la nostra comunità, con pochi eguali nell’hinterland vesuviano e sarnese – ha affermato Rendina – Manteniamo fede ai nostri programmi di edilizia pubblica, per offrire ai nostri ragazzi e alla comunità intera delle strutture sportive funzionali e ricettive» prosegue il sindaco. All’inaugurazione, con partitella tra due rappresentanze del calcio strianese “d’antan” e la passerella dei ragazzi della locale scuola calcio, erano presenti anche il deputato Massimiliano Manfredi, il consigliere regionale Mario Casillo e il consigliere metropolitano Michele Maddaloni che hanno elogiato l’impegno amministrativo e gli sforzi economici del comune di Striano in materia di riqualificazione edilizia e di politiche associative e sportive.

I prossimi step previsti entro la fine dell’anno, riguarderanno il completamento dell’impianto di illuminazione dello stadio (non ancora agibile per gli eventi in notturna) e l’inaugurazione del bocciodromo del Parco Verde di via Farricella.