Nel corso di un’operazione congiunta della Capitaneria di Porto con la Polizia Locale di Torre del Greco e la Stazione Centro dell’Arma dei Carabinieri sono stati sequestrati nella zona mercatale di Torre del Greco, circa due quintali di prodotti ittici di vario genere, crostacei, molluschi e pesce di varie specie, detenuti in cattivo stato di conservazione ai fini della vendita, da due ambulanti e da una pescheria, anche questa completamente abusiva. Questa attività a tutela del consumatore, si aggiunge ad una analoga portata brillantemente a termine nella giornata di venerdì scorso dagli uomini dell’Ufficio Locale Marittimo di Portici con la collaborazione tecnica dei veterinari dell’ ASL Napoli 3 Sud, che ha sortito il sequestro di oltre un quintale di prodotti a due ambulanti irregolari e ad una pescheria, di cui era già stata disposta la chiusura da parte dei militari dei Nas dei Carabinieri e del Comune di Portici lo scorso mese di maggio ed il cui titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per la violazione dei sigilli.

Inoltre, anche nella giornata di domenica è stato inferto un duro colpo contro la pesca illecita di esemplari sottoposti a speciali misure a tutela della conservazione degli stock ittici, in quanto sono stati sequestrati nel porto del Granatello due esemplari di pesce spada sotto la misura minima consentita, a carico di un pescatore sportivo che è stato sanzionato con un verbale di circa 2000 euro mentre il prodotto oramai privo di vita è stato devoluto in beneficienza ad un Istituto di carità della zona. Complessivamente, nelle predette operazioni, sono state denunciate sei persone per vendita di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione e sono stati elevati verbali amministrativi per oltre 17.000 euro per varie violazioni, fra cui anche l’occupazione di suolo pubblico.