Il Vegetale è un film del 2018, diretto da Gennaro Nunziante, con Fabio Rovazzi e Luca Zingaretti. Uscita al cinema il 18 gennaio 2018. Durata 90 minuti. Distribuito da The Walt Disney Company Italia.

“Dopo aver rovinato la discografia italiana mi sembra giusto rovinare anche il cinema”. Parola di Fabio Rovazzi che, dopo aver espugnato le radio a suon di tormentoni, ironicamente “promette” di portare scompiglio in sala con Il vegetale. Scritto e diretto da Gennaro Nunziante (regista dei film di Checco Zalone), il film vede il giovane Fabio (Rovazzi) alle prese con un padre ingombrante e una sorellina capricciosa e viziata che lo considerano un buono a nulla, un “vegetale” appunto. Lo sfortunato neolaureato in cerca di un impiego reagisce al disprezzo della sua famiglia e degli esigenti datori di lavoro, quando un evento inatteso rimescola i ruoli offrendogli una preziosa occasione. Fra situazioni comiche e trovate paradossali, il protagonista dovrà reinventare la sua vita. Accanto all’esordiente Rovazzi, nel cast troviamo Luca Zingaretti, Ninni Bruschetta e Paola Calliari.

Insidious 4: L’ultima chiave è un film di genere horror, thriller del 2018, diretto da Adam Robitel, con Lin Shaye e Kirk Acevedo. Uscita al cinema il 18 gennaio 2018. Durata 103 minuti. Distribuito da Warner Bros.

Lin Shaye torna nei panni della dottoressa Elise Rainier, la brillante parapsicologa che impiega la sua capacità di contattare i morti per aiutare le persone tormentate da entità sovrannaturali. Insidious 4: L’ultima chiavemostra le origini della medium protagonista della fortunata saga horror, la sua infanzia nel New Mexico segnata dalla presenza di “un uomo malvagio che la perseguita”. Accompagnata dai fidati Specs e Tucker dell’azienda Spectral Sightings, Elise torna nella città natale decisa ad affrontare la sua ossessione più terribile, nascosta proprio tra le pareti della vecchia casa di famiglia.

Per la gioia degli appassionati della saga horror di Insidious, prodotta dalla Blumhouse, arriva nelle sale il quarto capitolo di una storia iniziata da James Wan nel 2010. Lo stesso Wan – rimasto come produttore – firmò il sequel del primo film nel 2013, lasciando poi il posto allo sceneggiatore e protagonista di tutti e 4 i film, Leigh Whannell, che nel 2015, col terzo film della serie, ha debuttato alla regia. Per il quarto però è tornato a recitare e a firmare la sceneggiatura, lasciando il compito di mettere in scena il suo copione ad Adam Robitel, produttore, sceneggiatore e regista. Prima di Insidious 4 – L’ultima chiave, il bostoniano Robitel ha scritto e diretto l’horror found footage The Taking of Deborah Logan (definito “una gemma horror di Netflix”) ed è al momento sul set di un altro film di genere, The Maze. Biondo e aitante, ha esperienza anche come attore e nel 2005 è stato protagonista del remake di un celebre film splatter di Herschell Gordon Lewis, 2001 Maniacs.

orari e film in programmazione dal 18 al 24 GENNAIO:

– IL VEGETALE –

16.10 – 18.15 – 20.30 – 22.30

– INSIDIOUS, l’ultima chiave –

16.10 – 18.15 – 20.30 – 22.30

– WONDER –

16.10

– BENEDETTA FOLLIA –

18.15 – 20.30 – 22.30

ricordiamo che è attiva la prevendita di: #CinquantaSfumatureDiRosso

#FinalmenteSposi

#MadeinItaly

PREZZO BIGLIETTI E PROMO: http://www.multisalaeliseo.it/tariffeepromozioni.html

SERVIZIO PRENOTAZIONE E ACQUISTO ON LINE SU:

http://www.multisalaeliseo.it/prenotailtuoposto.html

CONTATTI

081 – 8651374 (segreteria h24)

3336874915 (whatsApps,SMS, NO CHIAMATE, NO PRENOTAZIONE, NO ACQUISTO)