Chi e’napoletano e’ legato nel bene e nel male..alla citta’, alla sua storia e alle sue meraviglie…..e per legato …intendo che vive un legame passionale  per i fatti belli e brutti a essa riferiti… che lo fanno sentire orgoglioso…gli procurano gioia ma pure sofferenza e rabbia…ed oggi per “il fatto vesuviano”, voglio dare sfogo alla mia rabbia…
‘o fatt e’cchist statm’a senti’……

Come ogni domenica con la mia famiglia vado  a Pompei al al Santuario intendo, ma altri.. e mi riferisco ai turisti, ci vanno per gli Scavi ma anche per il Vesuvio.. che e’ meta dei loro itinerari proprio partendo da Pompei.
E proprio mentre una guida.. napoletana..organizzava un gruppo per la partenza…  ascoltavo anch’io la guida… che indignata spiegava loro che oggi il parco,… il meraviglioso parco  del VESUVIO che lo accoglie, e’ sofferente devastato da incendi di natura dolosa  procurati da chi ……..e spontaneamente in un moto di rabbia…mi e’ venuto di dire: ” nun ten cor…nunn’e’ Napulitan”!!!
Purtropp ‘e stranier.. nunn’ hann capit.

Chi avess mai penzat  e prua’ malincunia ….
pe’ st’amic antico… c’o’ ffuoc ‘a struppiat…che follia!
e. ..p’ ironia ra’ sorte
propr’ISS.. sorvegliato gia’ speciale…
a dint o’ suonn … a tradiment ..l’hann fatt male.

‘E chiamm n… pirom n(*)   a sti’  mostr senza cuscienza
ca’ p’interess  o’  pe’ demenza…
distuggono stu’ poc che  riman cu’violenza.

Chisa’ forz penzn ca’ fai paur.. pa’ minaccia antica
“Ca’ si te scit. ..so’ dulur”.

Ma tu si storia…
‘e te se parla’..po’ munn san cu’ sospetto..
ma  chi  e’ crisciuto ‘nziem a  te.. nun te tem…..te  rispett..

Pe Napul…..
stu’ libro e storia antica..
tu si’comm ‘a nu’ siggill ncopp a copertina….
no nu’ disegn… pe’ manna’e salut  cu’ na’ cartulin.

Pe’sta’ citta’ca’ soffr e mai se lagn…tu si o’ gigante ra’ muntagn..
e comm n’amico caro
ca’ sta male…
……………NAPUL …chiagn.

(*)Nota poetica per i bastardi

Banda di vigliacchi, merde secche senza ritegno..      “avita pava’pe’sta’traggedia ”
Poeticamente dovete,… partendo dai piedi fino all’alloggiamento dei testicoli vuoti, bruciare in un incubo senza fine ogni giorno per l’eternita’…
e DANTE mi deve fare la cortesia di accogliervi nel suo inferno…cosi’se ne parlerà’nei secoli e vi ricorderanno come i vigliacchi…I bastardi senza paternita’ che bruciarono il VESUVIO.
AHHHHHH…  ‘ncopp a’sta’cosa aggia’ sfuga’!!
O’ no Pasca’??
(*) Pasca’…non e’una licenza poetica..ma e’il mio amico Pasquale Ragone che mi fece da guida sul Vesuvio quando “ancor di belta’ splendea”…
grazie.
S©iro

Chi è Ciro Notaro:
Ex funzionario Agenzia delle Entrate di Naploi3….Napoletano.
Scrive pensieri in rima che definisce melodici quando toccano temi passionali…
neomelodici quando son temi di fantasia ironici e poi quelli che lui stesso  definisce …
“Penzier pe’ pensa”…che altro non sono che spunti di riflessione sulle cose della vita.
Si firma con uno pseudonimo  ”  S©iro  ” e scrive in rima per dare musicalita’ alle parole.
Il suo intento nel proporsi a “Il Fatto Vesuviano” e’ di dare risalto ad un  progetto di ” amicizia solidale “.

Ci tiene a precisare che cio’ che espone e’  in forma dialettale parlata.. non sono poesie…ma “Raccontinrima” …perche’ si ritiene un Cantastorie di fatti…un modesto Trilussa Napoletano nel denunciare… piuttosto che un poeta.

I contatti per chi volesse  sponsorizzarsi con i suoi pensieri melodici e sostenere  il progetto:
“Pensieri a colori..per un Arcobaleno di solidarieta’” a favore  dei Bambini in difficolta’e di chi a loro provvede.. sono:

Ciro Notaro..Facebook messenger
Ci.not@libero.it