Che storia é ? è una storia forse banale per il modo in cui si é venuta a creare, senza motivo, senza volere, per puro caso…ed il caso mi ha fornito uno spunto di riflessione che é divenuto la storia stessa.
Non é uno scioglilingue e, per farla breve, vi dico come è andata.
Dopo una prima mattinata di lavoro, nell’ora che necessità di un buon caffè per schiarirsi le idee, come di consueto, il mio collega ed amico Lello mi ha invitato per un caffè al bar del nostro ufficio, non prima pero’, di aver comprato le sue sigarette (per il dopo caffè) dal tabaccaio collocato all’angolo dell’ ufficio stesso e, quindi, rapidamente raggiungibile.
Purtroppo, per arrivarci, bisogna constatare il degrado ambientale antistante al cosiddetto “mercato del pesce” che, in quei mesi, si svolgeva, per protesta, all’esterno della struttura ( mercato ittico generale di Napoli) dirimpetto alla storica Caserma Bianchini* che ospita, appunto, gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Napoli 3.
Purtroppo, come non succede in altri paesi, l’attivita’si protraeva quotidianamente oltre le ore 9.00… ed
alle 11.00, ancora aleggiavano olezzi, frattaglie e, scarti… residui delle vendite ancora in bella mostra a far da cornice al nostro prestigioso Ufficio delle Attività Fiscali.
Ebbene, nel breve tratto che conduceva dal tabaccaio (e qui nasce la storia) un riflesso argentato, nei pressi di un tombino di scarico, ha attirato la mia attenzione.
Non era una moneta, ma un’alice….si, un’ alice! Scartata, o forse caduta da un cesto…era lì per terra… morta, a pochi passi dal suo mare.
Quell’immagine e quella considerazione, hanno alimentato la mia fantasia ed ispirato questo malinconico, ma saggio, pensiero… neomelodico naturalmente.
Comm’è nfame stu’destino
~~~~
Parlann cu’ Rafel* for all’uffic…
guardann ‘nterr amm vist, mort, n’alic.
Long stes accant a nu’ tumbino…
che malincunia…pensann a comm’è nfam stu’ destino.
N’alice nat libera miez o’ mar scunfinato…
fernut, pe’ destin, d’int a’nu’ mercat…
pe’ muri’, fritt…’nturtier o’
al massimo…arrecanat.
Che sapor! che frischezz! che bella fine…
ed ecco si è compiuto il suo destino.
E invece no!.. pe’ nun muri’…l’alice s’è ribellata…
e, attraverso a nu’ tumbin, a’ via do’ mare l’ha tentata.
Ma, pe’ mancanza d’aria, nun ce l’ha fatt a’ puverella. ..
e invece ‘e muri’ apprezzat e fritt dint ‘a na’ tiella…
vicin’o mare è mort…
anonima e scunsulata ‘nterr,
for all’Agenzia e l’Entrate vicin ‘a na’ saittella.
S©iro
BREVE MORALE
Il nostro destino e segnato Rafe’…
non tentiamo di cambiarlo…
potrebbe toccarcene uno peggiore!…
RAFE’…
so’ bbon alic fritt o’ve’ ???.
Brevi note:
(*)Antica Caserma di Cavalleria Borbonica del XVIII sec. ridenominata dal 1897 – Caserma Bianchini – in onore di Edoardo Bianchini medaglia d’oro al valore militare.
(*)Rafe’… é il mio amico e
doppiamente collega, dr Raffaele Varola anche lui, come me, ex dipendente delle Ferrovie dello Stato.
Chi è Ciro Notaro:
E’un ex funzionario Agenzia delle Entrate di Naploi3….Napoletano.
Scrive pensieri in rima che definisce melodici, quando toccano temi passionali (o’core, l’ammore, l’amicizia) oppure neomelodici, quando son temi di fantasia ironici, parafrasando i testi dei cantanti neomelodici….e poi quelli che lui stesso definisce “Penzier pe’ pensa”che, altro non sono che spunti di riflessione sulle cose della vita.
Si firma con uno pseudonimo ” S©iro ” e scrive in rima per dare musicalita’ alle parole.
Il suo intento nel proporsi all’ attenzione de “il fatto Vesuviano”, e’ di dare risalto ad alcuni progetti di solidarieta’
…perche’ ritiene solidale il supporto del giornale nell’ evidenziare il suo intento e a rafforzare la sua idea di
” amicizia solidale “.
Ci tiene a precisare che cio’ che espone e’ in forma dialettale parlata e non sono poesie bensì, “Raccontinrima” perche’ si reputa un cantastorie di fatti…un modesto Trilussa Napoletano nel denunciare… piuttosto che un poeta.
I contatti per chi volesse sponsorizzarsi con pensieri melodici e sostenere il progetto di “amicizia solidale 2018 intitolato “Pensieri in mille colori per un Arcobaleno di solidarieta’” a favore dei Bambini in difficolta’e di chi a loro provvede sono:
Ciro Notaro..Facebook messenger
Ci.not@libero.it