Vincenzo Romano, in arte rOMA, ha coronato il proprio percorso di maturazione artistica pubblicando il disco d’esordio, intitolato “Solo posti in piedi in paradiso” per l’etichetta Seahorse Recording. È passato un anno, e fra chilometri, interviste, suoni e parole, l’artista è pronto a celebrare questo primo importante passo con un happening esclusivo: il 19 aprile, sui canali social di rOMA, si terrà un concerto in diretta streaming con una scaletta molto speciale. La location designata si trova a Serre, precisamente in via Tempone Siepegrande; il piccolo comune in provincia di Salerno è pronto a divenire location designata per un’innovativa fruizione musicale. Forse si tratterà anche dell’occasione, per rOMA, di iniziare una nuova pagina nella sua storia discografica: il 2018 parla di frenesia creativa, e circola da alcuni giorni il nome del nuovo singolo, attualmente work in progress e che si chiamerà “Coma”.
Appuntamento fissato, quindi, per giovedì 19 aprile, con la possibilità di assistere dal vivo allo show per il compleanno di “Solo posti in piedi in paradiso” oppure di goderselo attraverso il web con la diretta streaming.
Nelle undici tracce che compongono la release discografica confluiscono le esperienze, le riflessioni, emozioni e pentimenti di Vincenzo Romano, abile a far muovere i testi su trame alt-rock sapienti, spontanee ma incapaci di scadere nell’ingenua drammatizzazione. È come curarsi le ferite e lasciare le cicatrici in bella vista: il sound crudo e diretto raccoglie l’eredità di quel panorama musicale rock che in Italia si sta lentamente perdendo di vista. L’album regala episodi sviluppati in modo organico ma con una palpabile coerenza artistica: a confermare la solida longevità della produzione, i due singoli estratti; il primo è “Le dame e la luna” mentre il secondo, e più recente, è “Cuore sano”, più che due videoclip, veri e propri short film dove la canzone si innesta in un racconto, una storia che gravita fra momenti di maggiore empatia e peculiari elementi scanzonati.Perché, in fondo, rOMA non è solo rabbia per quel che è stato: lo sguardo volge al domani per edificare qualcosa di meglio, in terra come in paradiso.