#Cambiaresipuò è l’obiettivo del candidato sindaco di Ottaviano Andrea Nocerino e della sua  squadra di candidati. Per farlo davvero occorrono progetti concreti che sono alla base del programma che Nocerino presenta agli ottavianesi. Dodici punti chiari e realizzabili. Ieri vi abbiamo presentato i primi sei (lavoro, sviluppo economico, governo cittadino, benessere sociale, scuola e cultura) oggi vi proponiamo gli ultimi sei, ugualmente importanti per lo sviluppo di Ottaviano.

«Il nostro programma non è improvvisato», spiega Andrea Nocerino, a capo di una compagine di sei liste civiche, «ma il frutto di mesi di lavoro ed è nato col contributo di molte persone che hanno messo in questo progetto la convinzione di cambiare davvero Ottaviano. Non crediamo nella politica che prende in giro i cittadini, ma nella politica che agisce e affronta i problemi. Ottaviano ne ha tanti e noi siamo al lavoro per risolverli».

Ecco di seguito i sei punti che completano il programma di Nocerino:

Cura della città: “Risoluzione definitiva della questione “condoni edilizi”, ristrutturazione della piscina comunale con fondi europei e/o Project financing. Bonifica della “Vasca” sita in Rione Greco”. Sicurezza: “Istituzione del vigile di quartiere-aree critiche del territorio particolarmente monitorate dalla polizia municipale”. Parco nazionale del Vesuvio: “Meno vincoli e meno burocrazia per chi vuole investire nel parco con attività ricettive, agricole ed enogastronomiche, da Ottaviano accesso turistico al Gran Cono del Vesuvio attraverso la messa in sicurezza con fondi della Città Metropolitana della Strada provinciale Ottaviano-Monte Somma secondo tratto (dalla sbarra località Incanto alla via Matrona fino a piazzale Ottaviano), un tour del Parco nazionale del Vesuvio attraverso la realizzazione di una monorotaia ecosostenibile da Ottaviano fino al Gran Cono del Vesuvio. Sport: “Promozione di iniziative e progetti per i giovani volti ad affermare il valore fondamentale del fair play, della partecipazione di ognuno allo sport in ragione delle proprie attitudini e capacità, del rispetto dell’avversario, del tifo radicato, ma corretto e civile. Adeguamento delle strutture sportive di Ottaviano per i campionati professionistici nazionale”. Sostenibilità ed urbanistica: “Accesso ai fondi europei con la costituzione di un ufficio comunale che si occupi solo di fondi europei. Potenziamento del Piano urbanistico comunale anche attraverso aree di interesse industriale commerciale capace di attrarre investitori, rinegoziare le rendite catastali per gli immobili comunali che dopo l’entrata in vigore della legge 21/2003- zona rossa hanno subito una minusvalenza del valore immobiliare”. Legalità e Trasparenza: “Riorganizzazione della macchina comunale anche attraverso il sistema di rotazione dei dipendenti comunali. Festa della Legalità”.