Al via i lavori di ripavimentazione delle strade cittadine. Lo annuncia il sindaco del comune vesuviano, Salvatore Di Sarno, che risponde così alle richieste di tanti suoi compaesani che a più riprese avevano invocato la manutenzione stradale, specie in alcune arterie di periferia particolarmente malmesse. Un problema, quello delle strade in cattive condizioni, che più volte aveva attirato anche le critiche dell’opposizione consiliare. «Sono cominciati i lavori di ripavimentazione delle nostre strade grazie ai fondi che abbiamo recuperato da Amalfitana Gas. Con l’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Salierno siamo andati a controllare come procedeva il cantiere, la prossima strada sarà via Tavani e poi continueremo ancora. Vi avevamo chiesto del tempo perché i nostri progetti stavano per partire: così è stato» ha annunciato la fascia tricolore di Somma Vesuviana, che in effetti alle richieste e alle critiche dei mesi scorsi aveva sempre risposto chiedendo tempo per vedere la concretizzazione dei primi risultati.
Risultati che sono raggiunti grazie a un’importante entrata per l’Ente, che sta intascando somme dovute dall’Amalfitana Gas e mai versate. La vicenda risale a circa dieci anni fa, quando cominciò la distribuzione di gas metano sul territorio di Somma Vesuviana secondo un accordo che prevedeva che la società che gestiva il servizio, l’Amalfitana appunto, avrebbe dovuto restituire al Comune una percentuale delle cifre incassate attraverso le bollette. Soldi mai versati fino a quest’anno, che nel frattempo si sono accumulati e sono divenuti una somma estremamente rilevante: circa un milione di euro che sta ora servendo per la riqualificazione stradale.