Domenica 4 novembre alle12.00, presso il Palazzo del Governo, il Prefetto di Napoli, Carmela Pagano consegnerà i diplomi delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ai cittadini della Città Metropolitana che si sono particolarmente distinti per impegno civico e sociale. Nel corso della cerimonia sarà consegnata la Medaglia d’Oro al Merito Civile alla memoria della guardia particolare giurata di Ottaviano, Gaetano Montanino, ucciso nel 2009 durante una rapina nel tentativo di contrastare l’intento delittuoso e la Medaglia d’Oro per le vittime del terrorismo alla memoria del sergente maggiore dell’esercito italiano Michele Silvestri, colpito mortalmente da una bomba a Bakwa in Afghanistan – nel 2012.
Ecco le motivazioni per l’assegnazione della medaglia d’oro a Gaetano Montanino: «Mentre era intento a svolgere, unitamente ad un collega, i propri compiti di vigilanza, con eccezionale coraggio si opponeva ad un tentativo di rapina perpetrato da quattro malviventi armati, che gli intimavano di consegnare la pistola in dotazione, minacciandolo di morte. Nel tentativo di contrastare l’intento delittuoso estraeva la propria rivoltella, riuscendo a ferire uno dei rapinatori, ma veniva mortalmente raggiunto da numerosi colpi d’arma da fuoco proditoriamente esplosi dai criminali, sacrificando la vita ai più nobili ideali di coraggio ed alto senso del dovere». L’azione di Montanino risultò tra l’altro anche decisiva per mettere in salvo il più giovane e meno esperto collega per cui sacrificò la vita, riuscendo anche in tal modo a mettere a riparo le due armi da fuoco che i malviventi volevano portare via per poi utilizzarle in fatti di sangue.