Il Carnevale palmese, “raddoppia”. L’edizione 2019, accanto all’evento canonico con il suo tradizionale rituale, vedrà il lancio anche del Carnevale estivo. Ad annunciarlo è stato, nel corso della conferenza stampa, svoltasi questa mattina, al teatrino comunale, sito all’interno del Municipio, il presidente della Fondazione Carnevale Palmese, Francesco Sorrentino. «Proviamo a lanciare questa idea per ampliare l’offerta della kermesse che ha in sé delle grandi potenzialità e margini di crescita, considerata la sua tipicità e storicità – afferma il presidente Sorrentino – Decideremo più avanti, se organizzare il Carnevale estivo a giugno o a settembre. Ad ogni modo, da regolamento, abbiamo già stabilito che le Quadriglie che si classificano nelle prime tre posizioni del Carnevale canonico, avranno l’obbligo di partecipare anche a quello estivo» Nel corso della conferenza stampa è stato illustrato anche l’intero cartellone degli eventi ed i temi delle nove Quadriglie. In particolare, la Sfilata, prevista domenica 24 febbraio, la Messinscena, domenica 3 marzo, ed il Canzoniere, il giorno del “Martedì Grasso”, il 5 marzo.
Tra le iniziative programmate, anche l’istituzione di una “Quadriglia stabile”. «Si tratta di un’idea a cui lavoriamo da tempo – continua ancora Sorrentino – Un utile strumento per promuovere la nostra tradizione, in considerazione delle crescenti richieste di esibizione delle nostre Quadriglie». La manifestazione, per l’edizione 2019, godrà di un doppio finanziamento: uno regionale, pari a 70.000 euro, e un altro del Ministero dei Beni e delle attività culturali, che ha iscritto la kermesse nella lista dei “Carnevali storici”, di 87.000 euro. «Si tratta di un importante risultato – afferma Nello Donnarumma, sindaco di Palma Campania – Da tempo continuo a dichiarare che come la bellezza salverà il mondo, così il Carnevale salverà Palma Campania, visto l’indotto che può determinare. Il riconoscimento, non solo in termini economici, di enti sovracomunali, rappresenta la cifra del valore di questa importante tradizione». Ad intervenire, anche l’assessore al Carnevale, Nello Nunziata, che ha rimarcato la costante crescita del Carnevale palmese, sempre più eccellenza di cultura e di folclore. Gigi e Ross, presenti con la solita verve alla conferenza di presentazione, saranno assoluti protagonisti della prossima kermesse. Il duo condurrà gli eventi di maggior rilievo del Carnevale, in particolare la Sfilata e la Messainscena. «Li inseguivamo da tempo – afferma Lorenzo Maffia, direttore artistico della Fondazione Carnevale Palmese – Finalmente sono con noi e con la loro grande capacità di improvvisazione, esalteranno la spettacolarità del Carnevale. Ringrazio di cuore tutte le Quadriglie per il lavoro che svolgono e per il loro grande spirito di collaborazione».
PROGRAMMA CARNEVALE PALMESE 2019
Giovedì 6 dicembre h. 11:30 2018
Presentazione del programma e Conferenza stampa
Sabato 22 dicembre 2018
Apertura delle sedi delle Quadriglie
Sabato 2 febbraio 2019
Notte delle Stelle
Sabato 9 febbraio 2019
Canzone d’Occasione
Domenica 17 febbraio 2019
Ratto del Gagliardetto e Inaugurazione del Villaggio delle Quadriglie
Domenica 24 febbraio 2019
Sfilata delle Quadriglie
Da lunedì 25 febbraio a sabato 2 marzo 2019
Prove dei Canzonieri nel Villaggio delle Quadriglie
Giovedì 28 febbraio e venerdì 1 marzo 2019
Il Carnevale delle scuole ( sfilata e esibizione sul palco )
Domenica 3 Marzo 2019
Messinscena dei Temi delle Quadriglie
Lunedì 4 marzo 2019
Passo delle Quadriglie al suono dei Canzonieri
Martedì 5 marzo 2019
Il Martedì Grasso dei Canzonieri
Mercoledì 6 marzo 2019
Scrutinio e proclamazione della Quadriglia vincitrice
Domenica 10 marzo 2019
Premiazioni