Il Testimone invisibile è un film di genere thriller del 2018, diretto da Stefano Mordini, con Riccardo Scamarcio e Miriam Leone. Uscita al cinema il 13 dicembre 2018. Durata 102 minuti. Distribuito da Warner Bros.
Il Testimone invisibile, il film diretto da Stefano Mordini, racconta la storia di Adriano Doria (Riccardo Scamarcio), un giovane imprenditore di successo che si risveglia in una camera d’albergo chiusa dall’interno accanto al corpo senza vita della sua amante, l’affascinante fotografa Laura (Miriam Leone). Viene accusato di omicidio ma si dichiara innocente. Per difendersi, incarica la penalista Virginia Ferrara (Maria Paiato), famosa per non aver mai perso una causa. L’emergere di un testimone chiave e l’imminente interrogatorio che potrebbe condannarlo definitivamente, costringe Adriano e l’avvocato Ferrara a preparare in sole tre ore la strategia della sua difesa e a cercare la prova della sua innocenza. Spalle al muro, Adriano sarà costretto a raccontare tutta la verità.
La Casa delle Bambole – Ghostland è un film di genere horror, thriller del 2018, diretto da Pascal Laugier, con Crystal Reed e Anastasia Phillips. Uscita al cinema il 06 dicembre 2018. Durata 91 minuti. Distribuito da MidnightFactory di Koch Media.
La Casa delle Bambole – Ghostland, il film horror di Pascal Laugier, Pauline(Mylène Farmer) e le due figlie adolescenti, Beth (Emilia Jones) e Vera (Taylor Hickson), ricevono in eredità una vecchia villa piena di cimelie bambole antiche che rendono l’atmosfera tetra e inquietante. Durante la notte, due intrusi penetrano nella casa e prendono in ostaggio le ragazze. Pauline lotta disperatamente per la vita delle figlie e riesce ad avere la meglio sugli assalitori, ma il trauma di quella notte segnerà per sempre il destino delle ragazze. Mentre Beth riesce a reagire e a lasciarsi il passato alle spalle, diventando una scrittrice di successo, Vera invece non supera lo shock e si rinchiude nelle sue paranoie. Sedici anni più tardi Beth (Crystal Reed) riceve una telefonata dalla sorella (Anastasia Phillips) che le chiede aiuto. La ragazza ritorna così nella casa delle bambole dove scoprirà che l’incubo, in realtà, non è ancora finito.
Il Grinch è un film di genere animazione, commedia, family, fantasy del 2018, diretto da Peter Candeland, Yarrow Cheney, Matthew O’Callaghan, con Alessandro Gassmann e Benedict Cumberbatch. Uscita al cinema il 29 novembre 2018. Durata 90 minuti. Distribuito da Universal Pictures.
Dopo aver lanciato la moda dei “cattivissimi” Minion, Illumination Entertainment torna con un film d’animazione dedicato a uno dei villain più dispettosi della letteratura per l’infanzia. Quando si sfrega le lunghe dita pelose e alza lo sguardo iniettato di rosso, gli abitanti di Chinonsò se la danno a gambe. Il malefico Grinch (Benedict Cumberbatch, Alessandro Gassmann nella versione italiana), protagonista del racconto in rima scritto da Theodor Geisel, in arte Dr. Seuss, nel 1957, ama mettere sgambetti e rubare pacchetti, e non si lascia intenerire nemmeno dal più tenero dei piccoli Nonsochi, anche se ha gli occhioni supplicanti della dolce Cindy Chi Lou. Ma insomma, da dove salta fuori tutta questa cattiveria? Il film esplora le origini dello scorbutico mostro verde e del suo piccolo cuore inaridito, prima che diventi lo spauracchio dei Picchi di Punta Boh, e che, travestito da uno sghignazzante Babbo Natale, cerchi di rubare i preziosi simboli della festività.
Bohemian Rhapsody è un film di genere biografico, drammatico, musicale del 2018, diretto da Dexter Fletcher, Bryan Singer, con Rami Malek e Mike Myers. Uscita al cinema il 29 novembre 2018. Durata 106 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.
Bohemian Rhapsody, il film diretto da Bryan Singer e Dexter Fletcher, è una coinvolgente celebrazione dei Queen, della loro musica e del loro leggendario frontman Freddie Mercury (Rami Malek), che sfidò gli stereotipi e infranse le convenzioni, diventando uno degli artisti più amati al mondo. Il film ricostruisce la meteorica ascesa della band attraverso le sue iconiche canzoni e il suo sound rivoluzionario, la sua crisi quasi fatale, man mano che lo stile di vita vita di Mercury andava fuori controllo, e la sua trionfante reunion alla vigilia del Live Aid, quando Mercury, afflitto da una gravissima malattia, condusse la band in una delle performance più grandiose della storia del rock. Facendo questo, il film cementa l’eredità di una band che è sempre stata più di una famiglia e che continua ancora oggi a ispirare gli outsider, i sognatori e gli appassionati di musica.
📽 Orari e film in sala dal 13/12 al 18/12 🎞:
– Il testimone invisibile –
16.10 – 18.15 – 20.30 – 22.30
– La casa delle bambole – (vietato ai minori di anni 14)
– Il Grinch –
16.10
– Bohemian Rhapsody –
18.15 – 20.30 – 22.40
da MERCOLEDI 19 DICEMBRE:
Amici come prima (in sala anche a Natale)
16.10 – 18.15 – 20.30 – 22.30
da GIOVEDI 20 DICEMBRE:
Il ritorno di Mary Poppins (in sala anche a Natale)
16.10 – 18.15 – 20.30 – 22.30
PREZZO BIGLIETTI E PROMO 🎫👇 :
http://www.multisalaeliseo.it/tariffeepromozioni.html
SERVIZIO PRENOTAZIONE E ACQUISTO ON LINE SU (acquisto tramite servizio PayPal) 🖥🖱:
http://www.multisalaeliseo.it/acquistaprenotaonline.html
Collegati ai nostri canali social:
– Canale Whatsapp : https://chat.whatsapp.com/4mWTKLBT9jnK5tOSKoYfhl
– Canale Telegram: https://t.me/CinemaMultisalaEliseo
– Web: www.multisalaeliseo.it
– Instagram: https://www.instagram.com/cinemamultisalaeliseo/