Ha sollevato molte polemiche da questa mattina la chiusura del locale che ospita la guardia medica ad Ottaviano con il conseguente spostamento di servizi in via momentanea a Palma Campania. Ma a spiegare le motivazioni, dopo quanto si è sollevato dal punto di vista mediatico, è stato lo stesso sindaco Luca Capasso. In sostanza sono stati i Nas a chiude gli ambulatori che vanno quindi adeguati e rimessi a norma.
Spiega il sindaco Capasso: «La chiusura dei locali Asl di via San Leonardo non è frutto del disinteresse dell’amministrazione comunale ma di un provvedimento dei Nas, al quale il Comune non si può certo opporre. I servizi sono stati trasferiti temporaneamente a Palma Campania, in via Nuova Sarno, dove una volta c’era l’ospedale. Potete raggiungere Palma con i bus che partono da piazza Giovanni Paolo II e potete ritirare i biglietti per il bus gratuitamente presso l’ufficio servizi sociali del Comune. La guardia medica resta a Ottaviano, nei locali del centro antidiabetico di piazza Giovanni Paolo II. Ripeto, a beneficio dei polemisti di professione, dei politicanti pronti a strumentalizzare e degli sciacalli da quattro soldi, che si tratta di un provvedimento temporaneo. Nel giro di pochi mesi tutti i servizi Asl saranno trasferiti negli ex uffici del giudice di pace: c’è già un accordo sottoscritto con la direzione generale dell’Asl, bisogna solo ultimare i lavori di adeguamento della struttura. Ringrazio i cittadini per la pazienza e la comprensione, ma a chi fa sciacalaggio dico: impiegate il vostro tempo prezioso per cose più utili».