Per questo articolo possiamo trarre spunto da una citazione di Roberto Mussapi, uno dei maggiori poeti e critici letterari italiani, il quale focalizza l’ispirazione artistica nei confronti del Natale. Cit. “Il Natale è una fonte straordinaria d’ispirazione per l’arte e la poesia. La pittura con le sue natività, la letteratura con opere prodigiose spiegano in parte la realtà di un avvenimento che non è solo celebrato, ma nel Natale c’è qualcosa che profondamente riguarda l’ispirazione stessa”.
Il progetto “Sciusciante abbraccia un’opera d’arte” verte su questo argomento ovvero legare il panettone all’arte creando una scatola realizzata appositamente da un artista che apporta un’illustrazione d’arte che non è la solita scatola portapanettone; la finezza e la bellezza dei colori nonché l’immagine dell’angelo annunciatore e testimone della Rinascita, così rappresenta un dolce tradizionale che unisce tutti i ceti sociali, dal più povero al più ricco divenendo simbolo di unità, vicinanza e condivisione. L’idea nasce dall’incontro tra i titolari famiglia Franzese dell’azienda Sciusciante (Panificio Ristorazione e Prodotti Enogastronomici di Eccellenza) sito ad Ottaviano (Na) e il nostro artista Prisco De Vivo (poliedrico pittore/scultore, poeta e designer) nativo di San Giuseppe Vesuviano (Na) e attualmente residente ad Avellino nella Bassa Irpinia. L’iniziativa avrà un proseguimento negli anni futuri coinvolgendo altri noti e pregevoli artisti contemporanei come: Cristina Cianci e Arturo Casanova.