Sarà una giornata decisiva quella di venerdì per il futuro dell’Istituto Comprensivo Primo Cangemi di Boscoreale. In Regione Campania alla presenza del dirigente Nicola Di Benedetto ci sarà un tavolo in cui sarà stabilito se la scuola potrà finalmente ottenere i lavori strutturali che attende da anni. Alla riunione saranno presenti il vicesindaco di Boscoreale Francesco Faraone e il caposettore dei lavori pubblici Sergio De Prisco. La discussione riguarderà il progetto di ristrutturazione approvato nella delibera n.77 risalente al 3 luglio del 2014 che il sindaco Antonio Diplomatico ha sempre a portata di mano e in un istante mette sulla scrivania. “Attendiamo la risposta della Regione – dice il primo cittadino – Non dipende dal comune, perché i fondi sono stati stanziati ma non possono essere utilizzati se prima non viene rivista la normativa antisismica che nel frattempo, da quando è stata approvata la delibera, è cambiata”.
Un intoppo burocratico, insomma, perché a disposizione della Cangemi ci sono 1.959.977,10 euro già stanziati per i lavori e rendere la scuola funzionale anche nella struttura. Il sindaco Diplomatico spiega anche come si sta andando avanti, a dimostrazione di come l’attuale amministrazione sia attenta alle problematiche dell’Istituto Cangemi: “Siamo sempre disponibili ogni qualvolta veniamo chiamati in causa per tutto ciò che concerne l’amministrazione comunale. L’ultimo contatto – rivela il sindaco – c’è stato a gennaio con la dirigente scolastica, la professoressa Guarracino, che sarà la prima ad essere informata di eventuali novità circa i lavori, che al momento non sono previsti e che non sono poi così immediati. Ovvio che se le cose dovessero cambiare dopo la riunione di venerdì bisognerà valutare i tempi anche per lo spostamento degli alunni. Noi sono abituati ad annunciare le cose solo quando ne abbiamo la certezza”.
Più possibilista il vicesindaco Francesco Faraone che spiega: “Ci riuniremo in Regione per sapere se la scuola può effettuare i lavori. Se otteniamo l’ok, la ditta sarà convocata fin dalla prossima settimana. In caso contrario dovremo aspettare la Regione”.
Sergio De Prisco ritiene che tutto debba essere gestito step-by-step: “Da parte nostra non è trapelata alcuna notizia, perché anche se la Regione dovesse dare il suo parere favorevole bisognerà poi gestire lo spostamento degli alunni. I lavori possono anche essere effettuati per aree con l’interessamento soltanto di una parte dell’edificio dando la possibilità di svolgimento delle lezioni in un’altra ala della scuola. Ovviamente mettendo sempre in primo piano la sicurezza”. Alla riunione, non programmata, ha partecipato anche la consigliera delegata ai rapporti con le scuole, Adriana De Falco. Intanto, l’ufficio stampa del comune di Boscoreale, alla fine della riunione di venerdì diramerà un comunicato attraverso il capo ufficio stampa Antonio D’Errico, per evitare che sulla vicenda si creino altri equivoci che in questi giorni hanno portato molti genitori a recarsi alla segreteria della scuola per chiedere chiarimenti. Dal comune, però, note ufficiali non sono state diramate.