Martedì 23 luglio 2019, alle 19, presso Dolce Gola a Poggiomarino, si terrà la presentazione del secondo volume del libro “Scopriamo il Nolano, il Vesuviano e Sarno” di Gennaro Barbato, organizzata dall’associazione “La Valle del Sarno”. «Una guida per il visitatore, che può scegliere di fermarsi un giorno o una settimana per visitare siti archeologici e naturalistici eccezionali, unici al mondo, a volte sconosciuti agli stessi abitanti»: così descrive il libro Barbato, che tra i suggerimenti indica la possibilità di sostare in B&B ricavati nelle case rurali e come “obbligatorio” l’assaggio dei prodotti tipici locali, perchè «il turismo deve essere necessariamente un punto di forza del territorio».

Nel territorio nolano, vesuviano e sarnese sono presenti importantissime testimonianze archeologiche che vanno dal Bronzo Antico al Medioevo: un patrimonio inestimabile e poco conosciuto che ovunque rappresenterebbe un fortissimo attrattore turistico e culturale, apportando benefici alla collettività. Con il secondo volume di “Scopriamo il Nolano, il Vesuviano e Sarno”, Barbato, dinamico storico di Ottaviano e presidente dell’associazione culturale “Spartacus”, darà agli appassionati delle indicazioni per vivere meglio il proprio territorio, guidando i lettori in un percorso di conoscenza basato sull’esplorazione diretta dei luoghi.