Il colonnello Antonio Petti è il nuovo Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Firenze, che si è insediato ieri nel nuovo incarico. Petti, che era il comandante del Gruppo Roma, succede al colonnello Giuseppe De Liso (a Firenze dal settembre 2016), passato alla guida dell’Ufficio Cerimoniale del Comando Generale dell’Arma a Roma. Antonio Petti, nato a Pompei (Napoli) il 3 luglio 1972, coniugato, ha intrapreso la carriera militare nel 1988, frequentando la Scuola Militare ‘Nunziatella’ di Napoli e in seguito i corsi dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola di Applicazione Carabinieri di Roma. Laureato in giurisprudenza e in scienze della sicurezza interna ed esterna, è conoscitore della lingua inglese. Ha frequentato il 14° corso Issmi (Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze Difesa). Nei gradi di Tenente e Capitano, è stato Comandante di Plotone Allievi presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze e dell’Accademia Militare di Modena, in seguito Comandante delle Compagnie Carabinieri di Scalea (Cs), Latina e Roma Cassia.
Da ufficiale superiore, nei gradi di Maggiore e Tenente Colonnello, Petti è stato capo sezione presso gli Uffici ‘Ordinamento’ e ‘Brigadieri, Appuntati e Carabinieri’ del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e, in seguito, Comandante del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata (NA). Dal 2016 al 2019 ha ricoperto l’incarico di Comandante del Gruppo Carabinieri di Roma.