Il consigliere regionale della Campania, Alfonso Longobardi, vicepresidente della Commissione Bilancio, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Lo avevo promesso pubblicamente e gli impegni si mantengono: ieri sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la gara per realizzare le reti fognarie in Via Fontanelle. Due milioni e mezzo di euro è l’ammontare di un’opera attesa da decenni e richiesta da tutti i cittadini, residenti della zona e non solo. Con il club di Sviluppo e Territorio e il Comitato di quartiere, lo scorso 9 luglio, in una manifestazione pubblica avevamo promesso l’avvio dei lavori. In quella circostanza consegnammo alla popolazione il Decreto regionale di finanziamento, nei prossimi giorni consegnerò personalmente ai Cittadini la pubblicazione della gara che consente ora alla Gori, una volta che l’avrà espletata, di avviare il cantiere. In via Fontanelle, area a cavallo tra i Comuni di Pompei e Castellammare di Stabia, mancano le reti idonee allo scarico dei reflui con conseguente necessaria immissione all’impianto di depurazione di Foce Sarno. Ciò determina, da sempre, grandi problemi, a partire dall’allagamento della strada quando si verificano forti piogge, fino naturalmente al grave inquinamento determinato dagli scarichi in ambiente.  Con questi lavoro i disagi verranno superati, l’ambiente verrà protetto, la salute pubblica salvaguardata».

«Abbiamo così raggiunto un traguardo storico e di grande importanza per il nostro territorio e per tutta la popolazione. Le reti fognarie rappresentano un’infrastruttura di urbanizzazione primaria rimasta ferma per anni e che siamo riusciti a sbloccare con un impegno fattivo, quotidiano e concreto. La nostra politica del fare sta assicurando alla popolazione risultati veri e significativi», conclude. Ad esultare, con il consigliere regionale Longobardi, sono i cittadini ed il Comitato di quartiere di via Fontanelle, guidato da Francesco Alfano e Francesco Di Somma. Con loro anche la Comunità parrocchiale di Santa Maria Goretti.