Si apre il sipario sul Carnevale Palmese e sulla programmazione che la Fondazione guidata dal presidente Claudio Ferrara ha promosso per dare sempre maggiore lustro alla secolare kermesse cittadina. Nella serata di domani, sabato 9 novembre, a partire dalle 20 – presso Villa Belvedere, a Palma Campania in via Salita Belvedere – sarà l’effervescente attrice Rosalia Porcaro a tenere a battesimo il nuovo corso intrapreso dalla Fondazione Carnevale. L’appuntamento Mo’ vene Carnevale servirà ad illustrare tutti gli eventi e le manifestazioni che sono state predisposte per avvicinarsi man mano ai giorni clou della kermesse, che quest’anno vivrà il suo momento di maggiore divertimento e folklore da domenica 23 a martedì ‘grasso’ 25 febbraio 2020.

«Non sarà la classifica conferenza stampa, ma un momento per stare insieme, per riconoscere anzitutto alle Quadriglie, il motore portante della nostra amatissima festa, e alle precedenti Fondazioni, un plauso per quanto riescono ad organizzare ogni anno, mandando in scena uno spettacolo meraviglioso quale oggi è il Carnevale Palmese», dichiara Claudio Ferrara, presidente della Fondazione. «Si apre un nuovo percorso verso la festa di febbraio – aggiunge Nello Nunziata, consigliere comunale delegato al Carnevale – che vede l’Amministrazione Comunale sempre in prima linea per valorizzare quello che è un autentico patrimonio della nostra città, visto che stiamo parlando di una tradizione che si rinnova da due secoli».

Queste le parole del sindaco di Palma Campania, Nello Donnarumma: «La nostra comunità esprime delle potenzialità enormi a tutti i livelli ed il Carnevale è sicuramente una risorsa che deve diventare nel tempo una grande opportunità di crescita sociale, culturale ed economica. Apprezziamo il lavoro che ogni anno la Fondazione e le Quadriglie portano avanti, rendendo questa kermesse un polo d’attrazione di caratura nazionale, che dà lustro all’intera comunità di Palma Campania».