L’Immortale, il film diretto e interpretato da Marco D’Amore, è ispirato al personaggio di Ciro di Marzio di Gomorra – La serie ed è il primo progetto che segna il punto di incontro tra cinema e TV. Un film basato sulla cross-medialità che rappresenta un ponte di collegamento tra la quarta e la quinta stagione della serie. Racconta la storia di Ciro Di Marzio e della sua educazione criminale, di quell’uomo violento e allo stesso tempo tenero e compassionevole, emblema sia del male che dell’eroe. Dopo aver ricevuto il colpo di pistola da Genny, il corpo di Ciro viene buttato in mare e sprofonda nell’oscure acque del Golfo di Napoli. Mentre Ciro si inabissa, i ricordi salgono sempre più a galla. Ed è così che siamo nel 1980, la terra sta tremando, le persone urlano impaurite in cerca di una via di fuga e il boato del terremoto è soffocato nell’acqua. Il palazzo crolla inginocchiandosi sulle sue stesse fondamenta e da sotto le sue macerie proviene il pianto di neonato, miracolosamente ancora vivo. Sono trascorsi dieci anni e quel bambino è cresciuto, ma non è ancora un uomo. Figlio di nessuno, continua a sopravvivere, conducendo una vita fatta di espedienti tra le torbide e perigliose strade della città. Napoli continua a essere la sua casa, l’unico luogo familiare che ha e che sembra proteggerlo sin dal triste evento della sua infanzia. Sono i ricordi di una vita, le reminiscenze sin troppo vivide di una formazione criminale che hanno portato Ciro a diventare L’Immortale.
Frozen 2 – Il segreto di Arendelle, il film d’animazione diretto da Chris Buck e Jennifer Lee, vede Elsa, Anna, Kristoff, Olaf e Sven affrontare una nuova sfida che li metterà sulle tracce di un incredibile segreto da svelare. Sono trascorsi 3 anni dagli eventi di Frozen – Il Regno di Ghiaccio e Arendelle sembra aver ritrovato la pace. Elsa ha ormai imparato a governare i suoi straordinari poteri, mentre Anna è felice di aver trovato in Kristoff l’amore che tanto sognava. Tuttavia, la tranquillità del regno è destinata a essere turbata da una nuova minaccia proveniente dal passato. Mentre le due sorelle, Olaf, Kristoff e l’alce Sven stanno giocando, Elsa viene improvvisamente distratta da un canto misterioso che proviene dalla foresta e che solo lei riesce a sentire. Decide di ritirarsi nella sua stanza per riposare, ma Anna, preoccupata per il suo strano comportamento, la raggiunge rassicurandola con la dolce ninna nanna che la madre, la regina Irada, cantava loro quando erano bambine. Ma quella voce angelica che non smette di tormentarla, finisce per risvegliare in lei poteri legati ad alcuni spiriti incantati, gli stessi con cui suo padre si era confrontato molti anni prima durante una battaglia nella foresta. Quando tutti gli elementi (fuoco, acqua, vento e terra) si abbattono sulla città di Arendelle, Elsa e i suoi compagni d’avventura decidono di dirigersi a nord, verso un nuovo regno dove domina l’autunno, per scoprire la causa della morte dei suoi genitori e l’origine del suo incredibile dono.
È un vero e proprio cult movie. Uno dei titoli più amati del cinema degli anni Ottanta, quello che – attraverso il marchio Amblin, ma non solo – portava impresso il marchio di Steven Spielberg, regalando avventure immortali in grado di affascinare i più piccoli così come i loro genitori. E ora, a quasi 35 anni di distanza dal suo debutto, I Goonies sta per tornare nei cinema italiani in una versione nuova di zecca, limpida e splendente, rimasterizzata in 4K. Mickey, Chunk, Brand, Moth, Data, Andy e Sloth, oltre al resto della banda Fratelli, saranno nei cinema italiani il 9, 10 e 11 dicembre, per un’uscita evento che i fan della prima ora non potranno ignorare, e di quanti non hanno mai avuto l’occasione di ammirare il film di Richard Donner sul grande schermo. Questo è il nuovissimo trailer di I Goonies nella sua versione rimasterizzata in 4K, che vi permette di apprezzare il lavoro svolto in casa Warner per ridare lustro alle immagini e ai protagonisti del film.
📽 orari dei film in sala dal 5 dicembre al 11 dicembre 🎞:
– L’immortale – (in sala almeno fino al 18/12)
16.10 – 18.15 – 20.30 – 22.30
– Frozen II, il segreto di Arendelle –
16.10 – 18.15 – 20.30 – 22.30
– Il giorno più bello del mondo – (in sala solo sabato e domenica)
16.10 – 18.15 – 20.30 – 22.30
– I Goonies (in 4K) – (in sala da lunedi a mercoledi)
16.10 – 18.15 – 20.30 – 22.30
Da Giovedi 12 Dicembre
Il Primo Natale
Prenotazione attiva online
16.10 – 18.15 – 20.30 – 22.30
Per info e prenotazione online vai su www.multisalaeliseo.it
Buona visione dal Cinema Multisala Eliseo