Quattro decessi legati al coronavirus nel giro di 24 ore si sono registrati nell’ospedale “San Leonardo” di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. I decessi, si apprende dalla Asl Napoli 3 Sud, sono avvenuti all’interno del pronto soccorso, dove i pazienti sono stati assistiti regolarmente. I primi due decessi si sono registrati nella giornata di ieri, gli altri due durante la notte appena trascorsa. Il pronto soccorso dell’ospedale di Castellammare di Stabia, con il momentaneo stop di Vico Equense e Gragnano e con la conversione di Boscotrecase in Covid Hospital, è l’unico in grado di servire la popolosa area vesuviana. Al momento la situazione nel pronto soccorso stabiese viene definita “sotto controllo”: sono in via di attivazione ulteriori trenta posti letto di degenza destinati a pazienti Covid negli spazi allestiti a supporto delle attività del pronto soccorso.

Ecco il commento del capogruppo in consiglio regionale del MoVimento 5 Stelle, Valeria Ciarambino: “La mia mattina è iniziata con la notizia di quattro persone positive morte, questa notte a Castellammare nelle ambulanze, in attesa di un posto letto che non c’era. La guerra dei numeri non mi interessa più, e non servono neppure gli ispettori del Ministero per accertare l’ovvio dell’inferno che stiamo vivendo. Ieri ho scritto a Speranza e Conte, a De Luca non scrivo neppure più. L’unica cosa che mi interessa ora è che qualcuno si prenda la responsabilità di salvare la mia gente. Poi verrà il tempo delle colpe. Enormi e gigantesche colpe, grandi quanto il dolore di chi sta perdendo i suoi cari. Voi intanto restate a casa, proteggetevi”.