Dal giorno di Natale e per almeno per i tre giorni successivi un vortice ciclonico di origine polare piomberà sull’Italia. Darà vita a una fase di maltempo dalle caratteristiche prettamente invernali. Piogge e nevicate interesseranno gradualmente tutte le regioni, dapprima soprattutto il Nordest a Natale, poi il Centro-Sud a Santo Stefano. Nella giornata di domenica l’arrivo di una perturbazione atlantica, alimentata da aria fredda e sospinta da intensi venti di Scirocco, farà cadere la neve in pianura al Nordovest a partire dalla sera.
Il Sud
Nel giorno di Santo Stefano venti freddi settentrionali soffieranno su tutte le regioni, il maltempo si porterà sulle regioni adriatiche, dalla Romagna alla Puglia e poi sul resto del Sud. La neve cadrà sopra i 300 metri al Centro e dai 700-1000 metri al Sud, tanto sole al Nord ma con clima molto freddo. Domenica 27, gran freddo su tutta Italia. Mentre ultimi temporali abbandonano l’Italia meridionale dall’Atlantico avanzerà una perturbazione pronta a colpire il Nordovest.