Sciame sismico a Pozzuoli in zona Solfatara, il classico e noto bradisismo. Alcuni di questi eventi hanno prodotto dei boati avvertiti dai residenti dell’area prossima all’epicentro, tra la Solfatara ed Agnano Pisciarelli. Nel pomeriggio di sabato, a partire dalle ore 15,16 si era registrato un altro sciame di venti scosse, per poi finire intorno alle 23. I referenti dell’Osservatorio hanno comunicato la conclusione dello sciame sismico di ieri mattina alle ore 7,23 ma anche nella serata di ieri ci sono stati altri episodi.
I pericoli
In una nota, l’amministrazione comunale di Pozzuoli ha comunicato alla cittadinanza il divieto di avvicinarsi all’area di emissione di fluidi di Pisciarelli. Qui c’è infatti il pericolo di emissioni di fango ad alta temperatura. L’Amministrazione è impegnata a garantire alla popolazione un costante aggiornamento sull’evoluzione dei fenomeni. Il fine è di fronteggiare qualsiasi eventuale situazione critica.