L’Rt nazionale, che la scorsa settimana era a 0,91, supera la soglia di 1 e raggiunge la quota di 1,26. Questo significa che una persona infettata dal Covid oramai ne contagia più di un’altra. Nel periodo 30 giugno-13 luglio 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,26 (range 0,96- 1,62), in aumento rispetto alla settimana precedente e sopra uno. È quanto emerge dalla bozza dell’Istituto Superiore di Sanità relativa al monitoraggio settimanale della diffusione del Covid-19.

Sono 19 le Regioni e Province autonome classificate a rischio moderato e due (Basilicata e Valle D’Aosta) a rischio basso secondo questa settimana. Quindici Regioni e Province autonome riportano allerte di resilienza. È quanto emerge dai dati, secondo quanto si apprende, della bozza di monitoraggio settimanale dell’Iss- Ministero della Salute sull’andamento dei contagi da Covid-19 ora all’esame della cabina di regia e che saranno presentati oggi. Il quadro generale della trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2, rileva il monitoraggio, torna a peggiorare nel Paese.