Conto alla rovescia per lafine delle domande del bonus affitti. Il prossimo 6 settembre scade la misura che garantisce un sostegno arriva fino a 1.200 euro per i proprietari di case che quest’anno hanno ridotto l’importo del canone di locazione per colpa del Covid-19. Si tratta di un contributo a fondo perduto e una bella boccata d’ossigeno per chi in questi mesi ha subito una crisi profondissima. Ma attenzione: per ottenerlo si deve essere all’interno di parametri ben definiti, che non tutti soddisfano.

Il contributo è rivolto ai proprietari che dal 25 dicembre dello scorso anno al prossimo 31 dicembre hanno ridotto o ridurranno i canoni del contratto di affitto per tutto o parte del 2021. È necessario, inoltre, che i contratti siano in vigore almeno dal 29 ottobre 2020, che l’immobile si trovi in uno dei comuni ad alta tensione abitativa e che sia adibito ad abitazione principale di chi la prende in affitto. La rinegoziazione deve essere successiva al 24 dicembre 2020 e va all’Agenzia delle entrate entro il 31 dicembre 2021. Non ci sono distinzioni in base alla tipologia di contratto.