In linea con la trasformazione digitale in atto, verso servizi semplici e sempre piu’ vicini al cittadino, l’Inps ha messo a disposizione sul proprio sito l’applicativo “Pensami” (pensione a misura) per affiancare e accompagnare gli utenti a comprendere il proprio futuro pensionistico. L’applicativo “Pensami” e’ uno strumento di consulenza pre-login, con il quale l’utente puo’ visualizzare i possibili scenari pensionistici che gli si prospettano. Lo ha reso noto l’Inps. Seguendo un percorso digitale modulare favorisce lo sviluppo della cultura previdenziale. E’ in grado di orientare l’utente tra le diverse possibilita’ legate alla sua particolare posizione.
L’applicativo si articola su tre livelli da percorrere in sequenza obbligata, che forniscono informazioni sulle prospettive di accesso alla pensione. E’ via via piu’ approfondite a fronte di domande piu’ specifiche. Al primo livello, sulla base di poche e semplici domande, il servizio fornisce informazioni sulle principali prestazioni pensionistiche. Il richiedente puo’ accedere valorizzando tutta la contribuzione, con il dettaglio relativo al sistema di calcolo applicato. Il secondo livello, indicando i periodi di contribuzione nelle diverse gestioni. Fornisce la decorrenza teorica delle prestazioni contemplate nel primo livello, nonche’ le ulteriori prestazioni conseguibili a carico di ciascuna gestione.
Il terzo livello consente di avvalersi di alcuni istituti che influiscono sul diritto e sul sistema di calcolo delle pensioni (ad esempio, servizio militare, valorizzazione della contribuzione accreditata presso le casse professionali, ecc.) e di visualizzarne gli effetti sui propri scenari pensionistici. Durante tutto il percorso l’utente ha la possibilita’ di chiarire dubbi mediante apposite note informative e, se lo desidera, di approfondire gli istituti pensionistici mediante appositi link alle schede di prestazione presenti sul sito istituzionale www.inps.it.