“Torniamo pian piano alla normalita’, possiamo finalmente tirare il fiato”. Le parole, che lasciano ben sperare, arrivano da Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Asl Napoli 1, che chiama in causa uno dei dati piu’ importanti: “Abbiamo un solo paziente in terapia intensiva Covid, su sedici posti disponibili, nelle strutture dell’Ospedale del Mare. Quattro pazienti, su otto posti, invece al Loreto Mare”. Il Bollettino dell’Unita’ di crisi della Regione Campania, conferma il trend. Sono 8.957 i nuovi casi positivi in Campania su 70.189 test esaminati. Resta piuttosto stabile, registrando una lieve flessione, l’indice di contagio che passa dal 13,05% di ieri al 12,76% di oggi. Venti i morti nelle ultime 48 ore; 8 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Negli ospedali ancora in calo i ricoveri in terapia intensiva, 83 oggi e ieri erano 84; dopo giorni di aumento, calano anche i ricoveri ordinari con 1349 posti letto occupati (-5 rispetto a ieri).

“Stiamo valutando – ha continuato Verdoliva – la possibilita’ di andare verso il congelamento dei posti letto nell’intensiva Covid dell’Ospedale del Mare in modo da poter spostare gli anestesisti nelle sale operatorie per riprendere le attivita’ chirurgiche ordinarie. Le luci, pero’, restano accese e le macchine pronte: ove si dovesse verificare la necessita’, i posti letti ci sono e in pochissimi minuti li rimettiamo a disposizione dei pazienti. I dati della pandemia si consolidano in discesa e i numeri assoluti ci segnalano patologie meno gravi. Stiamo ricominciando a parlare di sanita’ come e’ necessario per i cittadini, senza ogni volta parlare di Covid”.