Una sciame sismico si è registrato dal pomeriggio di ieri in Alta Irpinia, nell’area del cratere del terremoto del 23 novembre del 1980.Tredici le scosse registrate tra Caposele e Teora con una magnitudo inferiore a 2 Ml, fino alla prima serata. A registrarle i sismografi della Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma. Lo sciame sismico ha interessato un’area di alcuni chilometri, in una zona ridossi dei confini con le province di Potenza e di Salerno.
Alle ore 20:37, i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano, hanno invece registrato un evento sismico con epicentro a Pozzuoli, zona accademia. Con una magnitudo preliminare 1.9 ad appena 1km di profondità. L’evento lo ha avvertito gran parte della popolazione locale.