Altra scossa di terremoto distintamente avvertita dalla popolazione della zona Occidentale di Napoli poco prima delle ore 23 di ieri. Si tratta ancora una volta dell’attività sismica che ricade nella caldera flegrea. Il sisma è avvertito a Napoli fra Bagnoli e Agnano e nella zona di Pozzuoli, fra la solfatara e il centro puteolano. Tante le segnalazioni soprattutto sui social Network e nei gruppi di quartiere. La magnitudo del sisma è 1.6 scala Richter anche se il boato e il successivo tremolio sono stati distintamente avvertiti in parte del quadrante ovest di Napoli, nel pieno della zona Flegrea. La scossa era a 2 chilometri di profondità.
Il sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, fa sapere: “L’Osservatorio Vesuviano ci ha comunicato l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 1,6. Localizzato nell’area Solfatara-Pisciarelli. Il sisma si è prodotto alle 22:49, ora locale, alla profondità di 1,5 chilometri. Al momento non sono pervenute segnalazioni di danni o disagi da parte della popolazione né alla Polizia Municipale. Né al Presidio notturno attivo presso l’Ufficio di Protezione Civile e nel corso delle verifiche effettuate non sono rilevati danni o altri effetti significativi conseguenti. L’evento potrebbe essere accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro”.