Via libera all’accoglienza dei profughi ucraini nelle strutture alberghiere della Campania. Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, commissario delegato all’accoglienza, ha firmato un’ordinanza. Così dispone una convenzione con le associazioni di categoria degli albergatori (Confindustria Campania, Federalberghi Confcommercio Campania e Confesercenti Assohotel Campania) per la formalizzazione delle disponibilità delle strutture ricettive. Assicurando dunque l’accoglienza dei profughi. L’accoglienza nelle strutture alberghiere avverrà “laddove non risulti possibile l’accoglienza tramite le misure ordinarie del Cas (centro di accoglienza straordinario) o del Sai (Sistema di accoglienza e integrazione) da parte delle prefetture”. Si specifica nel provvedimento.

In base alla convenzione, sarà possibile raccogliere le “disponibilità delle strutture ricettive interessate presenti sul territorio regionale”. Si legge ancora nell’ordinanza di De Luca. Definendo “condizioni uniformi di ospitalità e una tariffa congrua e calmierata, che tenga conto del contesto emergenziale”. Nel provvedimento è sottolineata “l’impellenza di fornire sollecita assistenza alla popolazione sfollata. Anche attraverso la pronta accoglienza in strutture ricettive, favorendo collocazioni in luoghi prossimi ai centri abitati. Tali da consentire il mantenimento dei legami familiari e sociali, nonché il facile accesso ai servizi, soprattutto scolastici e sanitari”.