Dopo la presentazione della Disability Card e dell’apertura delle domande per ottenere sconti e agevolazioni, arriva un nuovo bonus disabili fino a 3.500 euro. A chi spetta e come funziona? Fino al 2 maggio 2022, i cittadini che soffrono di disabilità. Non hanno un’occupazione, possono richiedere il bonus disabili per ottenere un rimborso di 3.500 euro da utilizzare in modo parziale o totale. Naturalmente per coprire le spese di iscrizione a corsi di formazione. Il bonus disabili, infatti, può essere speso unicamente per frequentare un solo corso di formazione, volto alla promozione delle assunzioni di queste categorie di soggetti.
Come si può richiedere il bonus disabili da 3.500 euro e quali sono i corsi di formazione disponibili per queste categorie sociali? Quali sono le agevolazioni per i disabili da richiedere nel 2022? Ecco una guida completa a tutti i bonus disabili 2022.

In Campania
È stato introdotto un nuovo bonus disabili in Campania che permette a tutte le persone che sono affette da disabilità più o meno gravi, e non hanno un’occupazione, di ottenere un voucher fino a 3.500 euro.
Con un fondo da 2 miliardi di euro, la Regione intende elargire rimborsi a tutte le persone disabili e inoccupate che intendono partecipare a dei corsi di formazione a loro dedicati.
Questo buono da 3.500 euro, infatti, può essere speso per partecipare a uno dei Percorsi Formativi Accessibili (previsti dal catalogo PFA) della Regione Campania.
Ogni cittadino, in possesso dei requisiti previsti per il bonus disabili, può richiedere e ottenere un solo buono fino a 3.500 euro da spendere per un solo percorso formativo (una sorta di rimborso parziale o totale).

I requisiti
Nella delibera della Giunta Regionale della Campania – del 22 febbraio scorso – sono definiti specifici requisiti per ottenere il bonus disabili fino a 3.500 euro. A chi spetta il bonus e quali sono i requisiti?

Anzitutto occorre possedere due requisiti fondamentali: la residenza all’interno della Regione Campania, e un’età pari o superiore a 18 anni. È necessario anche aver assolto l’obbligo di istruzione: dunque se all’età di 18 anni non è stato ancora terminato il percorso scolastico, è necessario attendere la conclusione di quest’ultimo prima di inoltrare la domanda per il bonus disabili.
Possono richiedere il bonus disabili sia i cittadini italiani, sia quelli comunicati purché siano in possesso di un regolare permesso di soggiorno.
Occorrerà dimostrare di essere affetti da forme di disabilità più o meno gravi, ai sensi dell’articolo 1, della Legge 68 del 1999.
Non è stato fissato alcun limite ISEE per avere diritto al bonus disabili, ma una condizione fondamentale – in aggiunta ai requisiti sino a qui presentati – riguarda la condizione lavorativa: avranno accesso al voucher da 3.500 euro solamente i soggetti disoccupati, inoccupati o inattivi. Queste persone, per ottenere il bonus disabili, dovranno risultare iscritte ai Centri per l’Impiego territorialmente competenti.

Quali sono gli importi?
L’importo fissato per il bonus disabili della Regione Campania è unico e viene erogato sottoforma di rimborso spese per l’iscrizione a uno dei corsi formativi previsti dal catalogo PFA. Ogni cittadino può richiedere un solo bonus valido come rimborso per un solo corso di formazione.
Il bonus disabili, quindi, spetta a tutti i soggetti che soddisfano i requisiti che abbiamo elencato nel precedente paragrafo per un importo pari a 3.500 euro.
Fonte trend-online.com