Lo hanno ribattezzato cashback fiscale. Non è molto diverso nella sostanza dal vecchio cashback che permetteva il rimborso delle spese effettuate con carte di credito e bancomat fino a un tetto massimo. L’obiettivo del nuovo strumento contenuto nella Delega fiscale per riformare il fisco ancora oggetto di discussione e in prima lettura alla Camera è di far monetizzare immediatamente ai cittadini il beneficio fiscale previsto per tutte le tipologie di spese detraibili. Non si dovrà dunque attendere la dichiarazione dei redditi per detrarre il 19% della spesa sostenuta. Ma il beneficio potrà essere incassato subito, attraverso l’accredito diretto sul conto corrente bancario del contribuente.
I tempi non sono così immediati, Il testo dell disegno di legge della Delega fiscale è ancora tutto da discutere. E se tutto potrà essere approvato definitivamente al Senato entro giugno 2022. Ma considerati i tempi dei decreti attuativi, nella migliore delle ipotesi se ne parla per il 2023.