“La globalizzazione, i problemi dell’economia, i problemi energetici rischiano di avere una ricaduta pesante sulle famiglie e sulle giovani generazioni”. A dirlo, questo pomeriggio, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso dell’inaugurazione della 52esima edizione del Giffoni Film Festival in corso da oggi e fino al 30 luglio a Giffoni Valle Piana (Salerno). Secondo il governatore “Questi anni hanno determinato una crescita delle poverta’. Societa’ civili, paesi civili non possono chiudere gli occhi davanti a questi fenomeni. Noi abbiamo il dovere di dare una mano a chi non ce la fa ma abbiamo anche il dovere di abituare i giovani al non parassitismo. Spiegare ai giovani che non devono aspettarsi dallo Stato la soluzione ai loro problemi”.

“Ognuno e’ responsabile della propria vita. Questa educazione ai giovani non la da’ piu’ nessuno. Stiamo trasmettendo l’idea che quando non si riescono ad avere risorse, ce le deve dare lo Stato – ha spiegato – Non e’ cosi’. La vita e’ una propria responsabilita’. Quando hai fatto il tuo dovere e non ce la fai, allora lo Stato deve darti una mano. Ma il primo responsabile della tua vita sei tu. Agli invisibili, agli anziani, ai disabili, alla povera gente, a chi non ce la fa, a loro dobbiamo dare una mano. Agli altri nessun parassitismo”.