Pubblicato il bando per il Bonus Cicogna 2022, 500 euro riconosciuti in favore dei figli o orfani, nati o adottati nell’anno solare 2021, dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane S. p. A. e dei dipendenti iscritti alla gestione Postelegrafonici. Vediamo in che cosa consiste, chi può fare domanda e come fare la richiesta.

Requisiti

Il bando per il Bonus Cicogna da 500 euro ciascuno è per 640 contributi ed è pubblicato dall’INPS sul suo portale il 28 luglio 2022 ed è riservato ai figli e orfani dei dipendenti di Poste Italiane o iscritti alla Gestione Postelegrafonici.

Nella graduatoria verrà data precedenza ai nuclei familiari con valore ISEE più basso.

Il richiedente della  prestazione, prima della presentazione della domanda di partecipazione al concorso, deve aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE ordinaria, oppure dell’ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi qualora ne ricorrano le condizioni ai sensi delle vigenti disposizioni.

Quando e come fare domanda

Si può fare domanda per il contributo di 500 euro per i nati nel 2021 dalle ore 12:00 del giorno 1° agosto 2022 e fino alle ore 12:00 del giorno 31 ottobre 2022.

Le domande sono da presentare online sul sito dell’Inps.  Per accedere alla piattaforma di domanda è necessario autenticarsi con le credenziali SPID, CIE o CNS e cliccare sulla voce “Servizi Fondi Gruppo Poste Italiane (Assistenza)” e poi “Inserisci nuova domanda”.

Per maggiori info sul Bonus Cicogna, il bando sul sito dell’Inps

fonte nostrofiglio.it