Per chiunque mettere da parte i propri risparmi, saperli al sicuro è di vitale importanza e fa di certo dormire sogni più tranquilli. Poste italiane è sempre vicina i suoi clienti tentando di poter agevolare le loro molte richieste. Oltre che con i Buoni Fruttiferi Postali, i Libretti Postali sono la forma più apprezzata dagli italiani per il risparmio. I Libretti sono emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti, distribuiti da Poste Italiane e sono garantiti dallo Stato.

Ma poste offre anche un servizio in più, ovvero il Libretto Smart, permettendo così ai clienti di poter gestire comodamente online i propri risparmi accedendo o sul sito ufficiale Poste Italiane, che tramite ATM con Carta Libretto o tramite applicazione BancoPosta. Un libretto che è sempre più digitale, offrendo molti servizi utili.

Bonus Libretto Poste, la novità
Il Libretto Smart può essere aperto online in forma dematerializzata, si possono portare sempre con se i risparmi grazie alla Carta Libretto e si possono acquistare Buoni fruttiferi postali. Per versare sul Libretto sarà facilissimo, si potrà fare tramite il proprio conto corrente bancario tramite l’app BancoPosta (grazie al servizio BancoPosta Open), versando un assegno o contanti e con un girofondo da un Libretto Ordinario o dal proprio conto corrente Banco Posta.
Un servizio molto apprezzato legato al Libretto Poste è la Carta Libretto con la quale si può controllare la lista movimenti, il saldo, prelevare contanti ed effettuare girofondi da o verso il proprio Libretto Smart. Altro servizio che rende più sereni i clienti indubbio è “l’assicurazione contro furto di contante” rivolto a tutti i titolari della Carta Libretto Postale che accreditano la pensione. Come spiegato sul sito ufficiale Poste Italiane: “Se prelevi presso gli uffici postali o presso gli sportelli automatici Postamat sei coperto, nelle due ore successive, da un’assicurazione gratuita contro il furto fino a un massimo annuo di 700 euro“.

Nel caso in cui invece la carta venisse smarrita o rubata, si potrà immediatamente bloccare chiamando 24 ore su 24 dall’Italia o dall’Estero i numeri verde indicati sul sito ufficiale di Poste Italiane. Si potrà richiedere la sostituzione della Carta, che poi dovrà essere attivata da sportello ATM Postamat e avrà valido il PIN della precedente carta.

fonte consumatore.com