Si aprono le porte del bonus 200 euro anche per 3 milioni di autonomi. Il bonus, introdotto dal decreto aiuti di luglio, è destinato ai lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’Inps, nonché i professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza che, nel 2021 abbiano percepito un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro. Si tratta complessivamente di tre milioni di persone, di cui – si evince dalla relazione tecnica al dl – 973mila commercianti, 859mila artigiani, 477mila iscritti alle casse professionali, 430mila coltivatori diretti, mezzadri e coloni e 261mila professionisti esclusivi.
Come ottenere il bonus
Per ottenere il beneficio, che non è cumulabile con l’analogo bonus già corrisposto a dipendenti e pensionati, sarà necessario presentare domanda al proprio ente di previdenza secondo le modalità e gli schemi previsti dai singoli enti. L’indennità sarà corrisposta sulla base dei dati dichiarati dal richiedente e disponibili all’ente erogatore al momento del pagamento ed è soggetta a successiva verifica.