Tre attività commerciali sequestrate e circa 350 mila euro di sanzioni nell’action day interforze nella ‘Terra dei Fuochi’, nei comuni di Maddaloni, San Marco Evangelista, Cervino e Valle di Maddaloni, in provincia di Caserta e a Pollena Trocchia, San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma, nella Città Metropolitana di Napoli. Continua l’impegno delle donne e degli uomini dell’Esercito Italiano e delle forze dell’ordine nel contrasto alle attività illecite che producono e smaltiscono nel territorio rifiuti speciali, industriali e artigianali, causando spesso roghi tossici per la popolazione. In particolare, gli action day settimanali si sono concentrati nella provincia di Caserta e Napoli portando anche questa settimana al sequestro e chiusura di imprese commerciali abusive.
Il 24 agosto, nei comuni di Maddaloni, San Marco Evangelista, Cervino e Valle di Maddaloni, l’intervento dei militari dell’Esercito e delle forze dell’ordine, supportati dalle agenzie territoriali interessate al contrasto dei reati ambientali, ha permesso il controllo di 3 attività, di cui 2 sequestrate e l’identificazione di 8 persone, di cui 2 denunciate.