I numeri parlano chiaro e sono tutti a suo favore, nella sua incredibile ed incommensurabile carriera da tennista ha disputato più di 1500 incontri vinto 103 titoli, di cui 20 grand slam.
“Novak Djokovic e Rafael Nadal le sue rivalità storiche”.
Ha dichiarato in una recente intervista che la “Laver Cup che si terrà settimana prossima in quelli di Londra, sarà la sua ultima competizione ATP a cui parteciperà al livello agonistico”.

A 41 anni suonati Roger Federer o King Roger, annuncia con un comunicato scritto la sua uscita dal circuito internazionale di tennis, uno sport che ha praticato con passione, dedizione ed impegno costante.

Occupando nel suo miglior momento di forma, il (2 febbraio 2004) la prima posizione nel ranking ATP e conservandola per circa 310 settimane consecutive (il secondo regno più lungo di sempre), secondo solo a Novak Djokovic (372 settimane).

Mentre in termini di titoli vinti la sua migliore annata è stata indubbiamente nel 2006, quando ha vinto contemporaneamente: Australian Open, Wimbledon, l’US Open e una mirabolante vittoria alle Tour Finals.

Un carriera costituita anche da troppi alti e bassi un declino fisico iniziato nel 2016, con un infortunio al ginocchio. Dopo la guarigione torna ad imporsi con una doppia vincita in ambito internazionale nel 2017.

Nel 2020 e nel 2021 subisce altri due interventi sempre al ginocchio e deve dare forfait dopo 23 anni consecutivi al trofeo londinese di Wimbledon e la sua uscita di scena nella classifica ATP.

Un evento che lo ha caratterizzato molto soprattutto dal punto di vista professionale e personale.
Nonostante l’ultimo periodo un pò burrascoso ha trovato comunque il pieno appoggio di sua moglie Miroslava Vavrinec (anche lei un ex tennista) e dei suoi 4 figli, che hanno supportato il tennista svizzero soprattutto nei momenti di maggiore apprensione.
Dopo il ritiro di Serena Williams anche Roger Federer ha deciso di appendere la sua racchetta al chiodo, il tennis nel giro di pochi giorni deve rendere onore a due leggende di questa disciplina.