Il comune di Napoli ha disposto la chiusura del cimitero fino a venerdì. Si attende il responso tecnico sull’inagibilità della struttura, dopo il fatidico crollo. Attualmente sono in corso tutte le verifiche del caso.
Due giorni fa è crollata una parte del Cimitero Monumentale di Poggioreale, più specificamente una porzione di una congrega. Con un’ordinanza di carattere dirigenziale, il Comune di Napoli ha fatto sapere, che l’ingresso al cimitero sarà interdetto fino al 21 ottobre alle persone.
Il Servizio Tecnico Cimiteri, insieme al corpo dei vigili del fuoco hanno effettuato un sopralluogo, nelle aree limitrofe al cedimento strutturale. Fortunatamente non hanno rilevato altre difformità murarie, l’attenzione dei periti si è incentrata sulla cappella dell’Opera Pia Purgatorio ad Arco, posta vicino alla zona crollata.
In mattinata invece i tecnici hanno perimetrato con reti metalliche la zona posta già sotto sequestro. Nel pomeriggio invece si è tenuto un altro sopralluogo dal Servizio Tecnico Cimiteri Cittadini, al fine di raccogliere ulteriori informazioni in merito al collasso, all’appuntamento vi era inoltre il Pubblico Ministero e i tecnici della Procura di Napoli.
Insieme stanno studiando un piano di rafforzamento e di messa in sicurezza di tutto il cimitero monumentale di Poggioreale, al fine di non ricreare un altro episodio spiacevole della stessa portata.
Il cimitero dunque rimane interdetto all’utenza fino ad un nuovo ordine, con conseguente sospensione di tutte le operazione svolte dalla polizia mortuaria fino a venerdì 21 ottobre incluso. I defunti e le ceneri che andrebbero collocate nel cimitero di Poggioreale, saranno infine destinate al Cimitero Nuovissimo.