Un terremoto di magnitudo 3.2 è registrato stamane alle 8.26 in provincia di Avellino, con epicentro a 2 km nord-ovest di Frigento. L’epicentro è infatti individuato a una profondità di 17 km. Il terremoto è localizzato dalla Sala sismica Ingv di Roma. Non sono segnalati danni a persone o cose. Una zona particolare, quella Irpina, che naturalmente fa venire in mente il terribile terremoto del 1980 avvenuto sempre di novembre ma nel giorno 23, come è noto un po’ a tutti.
Inoltre stanotte ad Ancona sono evacuati, per lesioni nei rispettivi appartamenti, due nuclei familiari residenti in via Macerata e sei residenti in via Maggini. Lo rendono noto i Vigili del fuoco facendo il bilancio dei sopralluoghi tecnici e delle verifiche di stabilità su edifici dopo la scossa di terremoto che ieri ha interessato i territori delle province di Pesaro Urbino e Ancona: 200 quelli svolti finora, nei quali sono riscontrati per la maggior parte danni di lieve entità alle strutture. Stamattina il Centro operativo nazionale dei Vigili del fuoco ha disposto l’invio nelle due province marchigiane di tecnici da Umbria ed Emilia-Romagna, esperti nella valutazione di edifici con dissesti statici.