Il meteorologo Andrea Giuliacci ha spiegato come «a partire dal pomeriggio di domani ci saranno piogge diffuse sul nord, nord ovest, nord est e la Toscana, a tratti saranno anche di forte intensità», aggiungendo, però, che non ci sarà nessuna fuga verso l’inverno. «Le temperature sono calate leggermente, ma rimangono in gran parte dell’Italia al di sopra della norma, abbiamo avuto un piccolo assaggio di piogge ma la svolta vera ci sarà domani con l’arrivo di un’altra perturbazione decisamente più intensa», ha detto Giuliacci all’Adnkronos.
«Le temperature caleranno ulteriormente in gran parte d’Italia – prosegue Giuliacci – da venerdì piogge in gran parte d’Italia, anche sulle regioni centrali e meridionali. Sabato avremo ancora degli strascichi con piogge residue al sud e regioni centrali adriatiche con temperature in ulteriore calo al sud. Per novembre è previsto un freddo normale anche se la sensazione di freddo sarà accentuata dal vento, infatti venerdì e sabato saranno anche giornate ventose. Per di più venerdì vedremo anche delle nevicate sulle Alpi, non a bassa quota ma in alcune zone potrebbero spingersi sotto i 1.500 metri. Si cominciano a imbiancarsi le montagne».