Conto alla rovescia per lo switch off sul digitale terrestre. A partire dal 21 dicembre saranno interrotte le trasmissioni dei canali di Rai, Mediaset e altri broadcaster a bassa qualità basati sulla tecnologia MPEG-2 per consentire il passaggio al nuovo standard in alta qualità DVB-T2. Da quel giorno gli utenti potranno usufruire di canali in HD e di nuovi servizi, ma solo utilizzando televisori o decoder compatibili. Il passaggio al nuovo standard del digitale terrestre, determinato dalla necessità di liberare la banda 700 Mhz, molto utilizzata in Italia, soprattutto dalle tv locali, per far spazio alla rete 5G per gli operatori di telefonia, consentirà di godere di una qualità delle immagini molto superiore all’attuale, di ricevere più canali e di usufruire di nuovi servizi. Il 4 dicembre è partita la nuova campagna di comunicazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
“Per visualizzare correttamente i programmi potrebbe essere necessario effettuare la risintonizzazione dei propri apparati – si spiega -; qualora, anche dopo aver effettuato la risintonizzazione, persistessero problemi di ricezione o i canali non fossero per nulla visibili, sarà necessario sostituire la propria TV o il proprio decoder con un apparato compatibile con l’HD”.