Così come dopo il passaggio ai Quarti, anche per il successo che ha condotto il Marocco in semifinale è esplosa la festa. Poggiomarino e San Giuseppe Vesuviano al centro di caroselli e fumogeni per la squadra nordafricana che vede proprio nelle due città vesuviane le comunità con il maggior numero: quasi mille residenti a Poggiomarino e circa 750 nella località sangiuseppese. Così dopo la vittoria per 1-0 sul Portogallo si è tornati in strada ad esultare e fare festa. Sul posto sono arrivati anche i poliziotti per mantenere l’ordine pubblico, ma per fortuna nessuna necessità e nessun eccesso, tant’è che i tifosi più piccoli hanno voluto anche scattare una foto con gli agenti in strada.
Bandiere marocchine ed italiane insieme, inoltre, a testimoniare la vicinanza dei popoli al netto di qualche timida protesta di qualche irriducibile ed eccessivo sovranista sui social. Il Marocco va forte e la grossa parte di poggiomarinese e sangiuseppese ne è felice e festeggia con i loro tifosi residenti in città.