Forte scossa di terremoto a Nord di Atene, in Grecia. Da una prima analisi la magnitudo sarebbe di 6.3. La forte scossa è stata registrata stamani nella zona della Grecia centrale, vicino a Tirnavos, a nord di Atene e di Larissa: lo rende noto l’Istituto geofisico statunitense. Il sisma è stato sentito anche in Puglia. A differenza del precedente terremoto di qualche mese fa da Napoli non ci sono invece segnalazioni.

L’epicentro del sisma è stato individuato a 10 chilometri a nordovest di Tirnavos, una cittadina a circa 360 chilometri a nord della capitale e una ventina di chilometri a nord di Larissa. Il terremoto ha colpito a 10 km di profondità. Per ora non si hanno notizie di vittime.
Panico in strada
Migliaia di persone si sono riversate in strada a Larissa e Trikala, i due maggiori centri della Tessaglia (Grecia centrale) dopo la forte scossa tellurica che ha colpito la regione, avvertita anche ad Atene e nel nord del Paese. Secondo il sito in.gr, c’è una persona rimasta intrappolata sotto le macerie nel villaggio di Mesochori.

Il sisma ha avuto una magnitudo 6,2 secondo alcuni rilevamenti, 5,9 secondo altri. Secondo Efthymios Lekkas, professore di geodinamica all’Università Kapodistrias di Atene, l’area interessata «è ad altissimo rischio sismico. Stiamo monitorando il fenomeno e non possiamo ancora dire se sia il terremoto principale », ha detto.